GDPR
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
A partire dal 25 maggio 2018 è stato applicato in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Il GDPR nasce da precise esigenze, come indicato dalla stessa Commissione UE, di certezza giuridica, armonizzazione e maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali dall’Ue verso altre parti del mondo.Si tratta poi di una risposta, necessarie e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici (a inizio ottobre il WP29 ha adottato tre fondamentali provvedimenti che avranno importanti ricadute su punti essenziali del GDPR proprio sul tema dell’innovazione tecnologica) e dai nuovi modelli di crescita economica, tenendo conto delle esigenze di tutela dei dati personali sempre più avvertite dai cittadini Ue. Vedi anche le novità previste in Legge di Bilancio 2018. A preoccupare sono, però, le disposizioni di ratio sostanzialmente opposte che hanno attribuito agli Stati membri la possibilità di legiferare in autonomia al fine di “precisare” le norme contenute nel GDPR. In qualche modo si è “tradita” l’iniziale visione dell’Ue e potrebbero sorgere contrasti tra il Regolamento e le leggi nazionali adottate per allinearsi alle nuove indicazioni.
Titolare del trattamento
Nome: Prof.ssa Domizia D'ARRIGO
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: https://www.comprensivogravitelli.edu.it
|
DPO Responsabile protezione dati
Nome: Dott. Ing. Antonio Roberto CONSALVI
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Recapito telefonico: 333.1741039
|
Informative sul trattamento dei dati personali
informativa sul trattamento dati personali covid19
informativa sul trattamento dati personali foto e video
informativa sul trattamento dati personali fornitori
informativa sul trattamento dati personali dipendente
Sito Web del Garante
05.05.2020-FAQ sulla scuola - sito web del garante
Garante modulistica Violazione di dati personali modello di comunicazione al garante
Linee guida
Linee guida assistente amministrativo
Linee guida per il trattamento e la protezione dei dati personali Collaboratori scolastici
Legislazione e Provvedimenti
Decreto Legislativo10 agosto 2018, n. 101
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
Decreto ministeriale 7 dicembre 2006 n. 305
Regolamento UE679-2016 ( regolamento generale sulla protezione dei dati)